La Madonna di Fontanellato, Notizie Storiche: Storia della Statua Miracolosa venerata sotto il titolo d’immacolato Cuore di Maria nella Parrocchiale ed insigne Collegiata di Taggia. Unito a: Il pianto della Vergine Maria e altri scritti inediti del secolo XIV.

La Madonna di Fontanellato, Notizie Storiche: Storia della Statua Miracolosa venerata sotto il titolo d’immacolato Cuore di Maria nella Parrocchiale ed insigne Collegiata di Taggia. Unito a: Il pianto della Vergine Maria e altri scritti inediti del secolo XIV.

id: 5649
Autore: Tommaso M. Alfonsi Padre, Fr. Leonardo di Taggia, Guidetti Giuseppe
Prezzo: 70.00
Editore: Ferrariola, tip. Del Serafino, Guidetti, 1911, 1906, 1911
Anno di pubblicazione: 1911
Luogo di pubblicazione: Ferrara, Genova, Reggio Emilia,
Descrizione: In 8°; tre opere in un volume: (2), XII, (2), 168 pp. e 5 c. di tav. fuori testo, 197, (3) pp.e una c. di tav., XXVII, (1), 84, (4) pp. e una c. di tav. Legatura coeva in mezza tela nera con piatti foderati con carta marmorizzata coeva. Tre prime rare edizioni. Alcuni timbri di biblioteca estinta dei frati cappuccini. Esemplari in buone ottime condizioni di conservazione. La prima opera è un’attenta ricostruzione storica della storia della miracolosa immagine della Madonna di Fontanellato con descrizione dei miracoli ad essa attribuita. La seconda opera, scritta dal noto padre cappuccino, Lenardo Taggia, ricostruisce la storia di Taggia e della miracolosa immagine della Madonna della Collegiata di Taggia in provincia di Imperia. L’ultima opera è una pubblicazione di alcuni scritti inediti del XIV secolo dedicati alle lacrime di Maria. Tre rara prime edizioni.
Soggetto: FONTANELLATO PARMA TAGGIA IMPERIA MIRACOLI MARIANI